Scala come complemento d’arredo
Scala come complemento d'arredo Ottimo connubio tra scala e stube dalle linee semplici ma al tempo stesso accattivanti.
Scala come complemento d'arredo Ottimo connubio tra scala e stube dalle linee semplici ma al tempo stesso accattivanti.
Scala con gradino sporgente Scala autoportante con fascione in ferro verniciato, avente il gradino in rovere parzialmente sporgente. La ringhiera è in tema con la pendenza della scala.
Scala con fascioni e ringhiera in vetro Se pur inserita in uno spazio sacrificato, ne risulta una scala elegante per l'ottimo connubio di materiali ben ricercati nelle loro finiture.
Scala da rivestimento con toro alla romana Scala da rivestimento a vista, in legno di rovere spazzolato e sbiancato, con toro alla romana. Alzata e pedata hanno lo stesso spessore.
Porta scorrevole a scomparsa Porta scorrevole a scomparsa, rovere grigio con vetro.
Ringhiera in ferro con piatti diagonali Ringhiera in ferro verniciato con elementi piatti in diagonale a seguire la pendenza della scala.
Scala "marinara" Scala alla "marinara" con supporto centrale in piatto, gradini in lamiera piegata e pedate in rovere spazzolato.
Cancello pedonale Il cancello è provvisto di colonne laterali, in una delle quali è stato ricavato lo spazio interno per la cassetta delle lettere.
Porta rototraslante Porta rototraslante, abete sbiancato coprente con inserto alluminio.
Scala con cosciali in ferro verniciato Scala perfettamente inserita in un ambiente moderno, al colore scuro della struttura in ferro verniciato si contrappone, con un effetto grafico, il legno chiaro delle pedate.